Le presse per la produzione di gallette di cereali e chips (non fritte) di produzione coreana sono probabilmente quelle più prodotte al mondo, e spesso commercializzate e rimarchiate da aziende italiane ed europee, pur non avendo subito alcuna modifica. Sono comunque macchine certificate ISO 9002 e 14001, con marchiatura CE e livelli di sicurezza europei.
Rispetto ad altre macchine di produzione italiana sono più flessibili (consentono ad esempio il cambio stampo tra gallette di dimensioni compatibili, anche a cura del cliente finale), lavorano con voltaggio 220V e basso amperaggio (variabile, a seconda dello spessore delle gallette, della dimensione e del numero per singolo ciclo, da 2 a 5 kw.).
Sono pertanto adatte per l'uso anche in piccoli negozi di alimentari e panifici, per medie produzioni a turno singolo, ma anche per produzioni industriali non a ciclo continuo 7/24, dando ai clienti la soddisfazione di vedere le gallette prodotte in tempo reale e commercializzate anche a peso in semplici sacchetti di carta, come il pane, senza nessun additivo chimico aggiunto in fase di confezionamento. Sono comunque utilizzate da anni in batterie di decine di macchine anche da alcuni dei più grossi produttori di gallette in Italia per cicli di produzione intensivi ed estesi.
Sono disponibili pronte a catalogo centinaia di combinazioni tra forme e dimensioni, anche su disegno del cliente, con spessore da 1,5 a 18 mm. (in funzione del cereale), per produzioni anche superiori a 4000 gallette/chips all'ora (fino a 9000) con stampi sempre trattati al nitruro di titanio, per garantire la massima protezione degli alimenti.
Utilizzando un serbatoio espanso da 25 lt è possibile lasciar produrre la pressa in autonomia, semi sorvegliata, per oltre 4 ore oppure 1,5 ore con serbatoio standard da 8 lt..
L'elevata flessibilità della pressa, con regolazioni che comprendono tutti i parametri di peso, tempo, temperatura, spessore, ecc. ne consentono l'utilizzo con più materie prime:
Oltre a vari cereali e legumi è possibile utlizzare anche materie prime in pellet per produzioni varie, ad esempio:
1. Chips di patate: utilizzo di pellet di patate
2. Chips integrali: utilizzo di pellet integrali
3. Chips di quinoa: utilizzo di pellet di quinoa
4. Chips di mais: utilizzo di pellet di mais
5. Chips di lenticchie: utilizzo di pellet di lenticchie
6. Chips proteiche: utilizzo di pellet ad alto contenuto proteico (es. soia)
7. Chips di ceci: utilizzo di pellet di ceci
8. Chips di casaba: utilizzo di pellet di casaba
od una combinazione/mix degli stessi.
Il peso e la dimensione delle macchine ne permette la movimentazione anche in spazi ristretti, con un singolo addetto, grazie anche alle dotazione di rotelle di serie.
L'elevato numero di macchine prodotte giornalmente consente di fornire l'attrezzatura richiesta, personalizzata, entro una media di 60 gg. dall'ordine.
Sono comunque disponibili, per esigenze particolari, anche macchine realmente prodotte artigianalmente al 100% in Italia per piccole/medie produzioni fino all'uso industriale.
Pressa per gallette e chips di cereali
Linea ad alta produttività
Particolari
Punti di vista
Sopra: esempi di stampi (prima del trattamento al nitruro di titanio)
A sinistra: particolare della pressa con stampo a 9 gallette rotonde diam. 45 mm. (4050 pz./ora)
I video sono stati girati a scopo dimostrativo, smontando parte delle protezioni e delle dotazioni di serie per una migliore visibilità del funzionamento.